LA NOSTRA METODOLOGIA
La Nostra Metodologia è curata dal Gruppo Tecnico Scientifico di RPAs e nasce con l’intenzione di far interagire le persone su materiale
di natura finanziaria, in particolare sulla conoscenza del linguaggio dei mercati finanziari e delle sue dinamiche.
Cos'è il mercato?
Pensate che sia così come tutti dicono che sia?
-
Osservando il mercato e quindi i suoi movimenti, possiamo affermare di certo che non è così come la maggior parte dei Trader ha sempre creduto.
-
Questo sito web nasce con lo scopo di dimostrare il fatto che “il mercato è creato per colpire i retail Traders”.
-
Vi siete mai chiesti come mai quando si fa un back test tutto funziona e quando si va in reale non funziona più?
-
I Traders istituzionali necessitano di tanti ordini opposti ai loro per fillare una grossa posizione per cui creano con artefizi quella liquidità sufficiente affinché questo accada.
I Traders Istituzionali hanno il compito di creare finte e succulenti occasioni affinché i retail Traders “abbocchino” e forniscano quella liquidità necessaria per mettere in atto il movimento “pre-programmato” per dare loro scacco matto portandoli a stop loss.
Interessante?
Non ci avete mai pensato?
Come è possibile una cosa del genere?
Gli obiettivi:
-
Acquisire competenze di cultura finanziaria secondo il metodo RPAs;
-
Conoscere le regole del mercato e apprendere una nuova lingua parlata dei grafici;
-
Lavorare per migliorare le conoscenze personali riguardanti la lettura dei mercati finanziari tramite il metodo RPAs;
-
Svolgere attività di formazione sulla metodologia RPAs riguardo la lettura dei grafici.
Il programma di formazione, inizia con l'introduzione ai Mercati Finanziari secondo la metodologia RPAs. In questa parte si ha lo scopo di introdurre tutti allo studio dei mercati finanziari dando elementi e concetti base per la comprensione della struttura dei mercati stessi, fino ad arrivare alla presentazione della nuova visione del mercato.
I principi sui quali si basa la metodologia RPAs:
-
movimenti pre-programmati direzionalità pilotata.
-
principi di order-flow
-
giocatori in campo IT vs Retail
-
reale volume del mercato
-
necessità dell'illusione.
Il "Mercatiano":
Successivamente impariamo l'alfabeto della lingua parlata dal mercato, il “Mercatiano”.
Le prime e più importanti lettere sono il Flag Limit e il Flag Limit confermato. Di poi ancora si passa alla mappatura del mercato e attraverso questa scoprire come il prezzo, l'unica verità assoluta del mercato, si muove in esso.
Il nostro motto "Traders help Traders":
Il percorso di studio e apprendimento avviene con l'uso di materiale didattico riguardante gli argomenti trattati, video conferenze, gruppi di studio con studenti di vario livello per confronto (motto: “Traders help Traders”) e tutor personale assegnato per la verifica degli studi svolti.
L'intero percorso di formazione e studio consta di 21 moduli interconnessi e funzionali tra loro che portano all'apprendimento dei tasselli necessari per la composizione di una propria strategia e regola di trading.
L'interazione con i tutor sempre presenti e la interazione con i gruppi di studenti che svolgono gli stessi moduli segnano la svolta metodologica per la comprensione della struttura del mercato.
Il progetto RPAs World:
Coloro che abbiano espresso con merito alla fine del percorso didattico di cui al Programma di Studio suddetto spiccate capacità tecniche e umane e che ne dichiarino espressamente la volontà, su parere insindacabile del Gruppo Tecnico Scientifico di RPAs, possono partecipare al Progetto “RPAs World”.
La partecipazione a RPAs World consente una Attività di “Training on the job” per lo sviluppo di project work personali e di affiancamento nel testing delle proprie strategie.